BABBO NATALE ARRIVERA'...



Presto Babbo Natale arriverà anche qui.

In questo momento la tecnologia di google maps ci informa che sta sorvolando la Nuova Zelanda (un selfie scattato a Invercargill ce lo conferma 😀) e ha già consegnato oltre 23 milioni di regali (mentre io sono soltanto riuscita ad alzarmi e a prendere un caffè 😯). 

Sono convinta però che tanti regali preziosi li abbiamo già ricevuti.

La Lipu quest'anno si è battuta per un’agricoltura più giusta e sostenibile, per salvare gli uccelli dei nostri cieli (proteggendo il fratino, la rondine e tutti i migratori) e gli alberi delle nostre città, per difendere i nidi nella stagione della riproduzione, contro la violenza della caccia e del bracconaggio.
Godetevi 30 secondi di pura emozione regalati dalla Lipu, vedendo questo video.

Opera San Francesco per i Poveri ha accolto tutte le persone (aldilà della razza, della provenienza, della religione o dell'età) che ogni giorno hanno chiesto loro aiuto, fornendo 750 mila pasti caldi, oltre 66 mila docce, oltre 12 mila cambi d'abito, oltre 34 mila visite mediche e oltre 2.800 visite psicologiche
Un'organizzazione che sa ottenere grandi risultati e che bisognerebbe poter esportare dall'area del milanese ad altre grandi città italiane.
Le immagini di questo video dicono tutto. 

Ciwf Italia Onlus è l'unica associazione italiana no profit che lavora esclusivamente per la protezione e il benessere degli animali allevati a scopo alimentare.
La mission è quella di mettere fine all’allevamento intensivo, maggior causa di crudeltà verso gli animali sul pianeta. E di promuovere pratiche di allevamento rispettose del benessere degli animali, dell'ambiente e delle persone. L'approccio è pluridisciplinare e mette in evidenza i legami esistenti tra benessere animale, salute pubblica, sicurezza alimentare e problematiche ambientali, proponendo alternative percorribili all'allevamento intensivo.
Grazie all'azione di Ciwf, quest'anno Nestlé ha assunto un impegno globale a rifornirsi solo di uova da galline non allevate in gabbia e grandi catene di supermarket come Carrefour e Auschan, han dichiarato di impegnarsi ad eliminare gradualmente dai propri scaffali le uova da galline in gabbia.
L'associazione ha denunciato per la prima volta, con una video-inchiesta, lo sfruttamento delle vacche che forniscono il latte per la produzione di Parmigiano e Grana Padano. Animali costretti a vivere a pascolo zero.
Inoltre Ciwf continua la battaglia contro l'uso indiscriminato di antibiotici negli allevamenti. 

Amnesty International anche quest'anno, ha combattuto per un mondo libero dalle ingiustizie
L'ultima raccolta firme del 2017 si è conclusa con un record: 153.080 firme totali raccolte in poche settimane per lottare con chi ha messo a rischio la propria vita per difendere i diritti umani
Un numero di firme mai raccolto che ora diventa un’arma per fare pressione sui governi e tentare di liberare e proteggere chi è vittima di ingiustizie in ogni parte del mondo.

Avaaz ha fatto valere la voce dei cittadini nelle stanze della politica.
Attualmente sono oltre 46 milioni i membri in tutto il mondo.
L’accordo per il Clima di Parigi è la più grande vittoria ottenuta finora nella lotta al cambiamento climatico, un simbolo di ciò che l’umanità può fare unita e di cui il movimento di Avaaz è stato il principale motore di mobilitazione globale. 
Il gigante della chimica Monsanto è una delle multinazionali più potenti al mondo e il suo modello di agricoltura chimica sta trasformando la superficie del pianeta in immense monocolture che minacciano la cruciale diversità dei nostri ecosistemi. Ma il movimento di Avaaz, dall’Europa al Sud America, ha deciso di resistergli, lavorando insieme a coraggiose comunità locali contro le sue fabbriche e i suoi pesticidi.
E le campagne lanciate sono state quasi 2.800, tutte con una semplice missione democratica: ridurre la distanza tra il mondo che abbiamo e quello che la maggior parte di noi, ovunque nel mondo, vorrebbe. Contro il potere delle lobby e del denaro. 

Greenpeace esiste perché il nostro fragile Pianeta merita di avere una voce
Anche quest'anno ha proposto soluzioni e si è battuta per i cambiamenti in tema di: salvaguardia del clima, contro la deforestazione, difesa dei mari e degli oceani, agricoltura senza ogm, eliminazione dell'uso di sostanze pericolose e contro l'energia nucleare.

Potrei citare tanti altri regali speciali fatti da Lega del Filo d'oro, Oipa Italia, Lndc, Wwf, Unicef, Cbm Italia Onlus e da tante associazioni più piccole e meno conosciute che però anche quest'anno hanno lavorato donando benessere e gioia come Felici nella Coda Onlus, Magazzini Oz, Il Volo Onlus, S.p.a.m. Arte Abile Diversamente.



Questi, a parer mio, sono i regali concreti che portano con sè lo spirito del Natale e quindi il sentimento prezioso della speranza.

"In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini" recita il Prologo del Vangelo di Giovanni. 
Quella stessa speranza la possiamo ritrovare oggi nel fatto che tanti uomini e donne riescano - lavorando direttamente ai progetti o sostenendoli indirettamente - a proteggere l'esistenza dei più deboli e fragili e la natura che ci ha dato la vita.

Buon Natale! 🌠

Per sapere chi sono, seguire il blog o contattarmi, selezionare le varie opzioni nel menù in alto (a partire dalla home page).  

Nessun commento: