Per seguire blog e canali

 "Vorrei che tutti leggessero, 

    non per diventare letterati o poeti, 

        ma perché nessuno sia più schiavo".

                                            G. Rodari 
 
 
Il canale YouTubewww.youtube.com/@lanticameradelcervello - prima era privato e lo usavo soltanto per condividere con gli studenti; ora ho cancellato i contenuti, ne sto producendo dei nuovi - video e podcast - e l'ho aperto tutti.
Prima  di iniziare questa esperienza, ho scritto tanto, tantissimo e soprattutto ho ascoltato molto gli altri.
Ma anche se ho già usato in passato la mia voce per lavoro, è la prima volta che mi cimento in questo ambito e quindi siate buoni nei feedback : D
Sono psicoterapeuta, ho un dottorato in neuroscienze e sono sessuologo clinico, ma soprattutto sono una persona curiosa che ama porsi domande, studiare, osservare, cercare di capire e poi condividere possibili risposte.
Gli argomenti saranno sempre estremamente variegati - per non annoiarvi e per non annoiarmi io - ma il fil rouge resta la stimolazione della curiosità, la conoscenza del mondo naturale e delle scienze umane e il benessere neuro-psico-fisico.
 
I video illustrano in modo facile e concreto concetti che potrebbero esser giudicati inizialmente come complessi e che così diventano piacevolmente condivisibili;
i podcast sono audio che possono essere ascoltati ovunque - in auto, mentre si passeggia, prima di dormire o mentre si riordina - .
Buona visione e buon ascolto! E vi ringrazio se vorrete a essere tra i primi a seguire il canale appena aperto : )
 
*************************************************************
 
Siete persone curiose?
Iscrivetevi al canale WhatsApp: L'Anticamera del Cervello blog.
Il canale gratuito si troverà negli aggiornamenti e potrete consultarlo quando vorrete, senza che vi occupi spazio nella chat.
Spero che siate dei nostri!
Cliccate sul link e poi su 'Iscriviti': https://whatsapp.com/channel/0029VafhOx7D38CVIHYjNn1m 
 
Il nuovo canale whatsapp L'Anticamera  del Cervello raccoglie ogni giorno suggerimenti utili e concreti per 
- non cedere al pessimismo, all'impotenza, all'immobilismo; 
- che portano poi a sviluppare sintomi depressivi ed ansia.
Cose da fare 
1. per stare insieme agli altri, 
2. per stare a contatto con la natura o con l'arte, 
3. per attivarsi per cambiare le cose,
4. per prendere consapevolezza di alcuni temi dibattuti,
5. per imparare cose nuove, 
6. per sorridere,
7. per esprimersi.
È collegato agli altri progetti gratuiti L'Anticamera del Cervello a cura di Dr Ph.D C.Bianchino.
Grazie a chi vorrà iscriversi
e/o condividere : ) 

*************************************************************

Newsletter

per seguire il blog:

* indicates required




Per iscrivervi alla Newsletter mensile del blog con l'indicazione degli ultimi contenuti inseriti, è sufficiente scrivere nel modulo qui sopra il proprio indirizzo email e volendo il proprio cognome e nome e poi cliccare su "subscribe".
Per completare l'iscrizione, è indispensabile confermarla cliccando sul link inviato via email.
E infine cliccare su ''non sono un robot'' per evitare le iscrizioni automatiche di indirizzi spam. 

Il vostro indirizzo email sarà gestito secondo la legge sulla privacy e non verrà ceduto a terzi.
Potrete facilmente cancellare la vostra email dall'elenco degli iscritti in qualsiasi momento seguendo le istruzioni indicate sulla newsletter stessa.

*************************************************************

Per seguire L'Anticamera del Cervello su X/Twitter, ecco il link alla pagina del profilo.


*************************************************************


Protected by Copyscape
Copyright (c) L'Anticamera del Cervello 2020. Testi protetti dalla Legge n. 399 del 20 giugno 1978. È vietata la riproduzione anche parziale senza citare l’autore e l'indirizzo del blog. All rights reseved. Studio: Corso Trieste 31/1, Moncalieri (To). Partita IVA 03203690049. Webmaster: C. Bianchino.

Nessun commento: